Pani, focacce, dolci e altri simboli della tavola dimostrano come il cibo possa essere un perfetto mezzo di conoscenza reciproca.
Il pane è un ponte tra culture. Nel mondo le forme e le tipologie danno vita a un quasi infinito numero di possibilità.
I temi sviluppati nei diversi appuntamenti ruotano attorno agli argomenti cardine del progetto Panes – Cultura in fermento: cultura gastronomica, relazione tra città e campagna, agricolture sostenibili, cibo e paesaggio, sapere e saper fare, benessere e abitudini di consumo.
Nel cortile di Villa Ester potrai dare spazio alla tua creatività! Cuocere il pane, infornare la pizza, sfornare una focaccia o la torta di compleanno… saremo felici di poterti guidare verso un risultato sorprendente!
Desideri ricevere informazioni aggiornate sulle nostre attività?
Scrivici una mail, saremo lieti di rispondere alle tue domande!
La nostra associazione di promozione sociale è aperta a chiunque creda che mettere le mani in pasta, anche solo per un giorno, possa essere una piccola forma di rivoluzione.
Copyright © 2022. All rights reserved. Credits: Makia.it